Continua l’intensa attività culturale che da un anno a questa parte vede come protagonista il Liceo scientifico catanese "Principe Umberto", nell’ambito delle iniziative dedicate al novantesimo anniversario della fondazione. Il Dirigente scolastico, Prof.ssa Maria Raciti ha ospitato nel suo Istituto Giovanni Chinnici, Presidente della Associazione “Rocco Chinnici”. Rompendo gli schemi tradizionali della lectio ex cathedra, Chinnici è sceso in platea, in mezzo agli studenti, e con un registro linguistico semplice e diretto è riuscito a toccare il cuore dei giovani astanti.
Oggetto del vivace dibattito: valori etici, legalità e sviluppo economico in Italia e soprattutto nella nostra realtà siciliana, ormai da tempo inficiata dalle associazioni criminali di stampo mafioso, che hanno condizionato pesantemente lo sviluppo del Meridione, in particolare nel settore delle opere pubbliche, dell’imprenditoria e del commercio.
Lezione-conferenza dell'artista agli studenti del liceo: primo appuntamento per celebrare il 90º anno dalla fondazione. Il compositore ha raccontato la sua esperienza, lanciando stimolanti interrogativi: «Non viviamo nell'inconscio collettivo».
Si comunica ai docenti delle classi interessate che, qualora gli alunni sottoelencati dovessero fare ingresso a scuola dopo le ore 08.20 a causa di un ritardo ferroviariao, i docenti dovranno registrare il ritardo e acquisire la relativa documentazione: attestazione ferroviaria o autodichiarazione.
Si comunica che sono convocati i Consigli Straordinari delle classi 1E - 2E - 3E - 4E - 5E giorno 20 settembre 2013 alle ore 12.30 presso l'Aula Magna, con il seguente O.d.G:
Il Dirigente Scolastico ha il piacere di comunicare agli alunni, ai docenti e a tutto il personale scolastico che il nostro Liceo è stato invitato a partecipare alla Manifestazione di apertura dell'anno scolastico organizzata dal MIUR presso il Quirinale a Roma il giorno 23 settembre 2013.
Al fine di poter garantire una migliore funzionalità e messa in sicurezza degli alunni durante l'entrata alle ore 8.20 e l'uscita alle ore 12.20 si dispone quanto segue:
Con l'allegata determina n° 844 del 17.09.2013 viene disposto, per motivi funzionali ed organizzativi legati alla sicurezza, una modifica temporanea all'uscita degli alunni dalle aule prevista per le ore 12.20. Pertanto con carattere d'urgenza e con efficacia immediata l'uscita delle lezioni viene così articolata:
Il giorno 23 settembre c.a. sono convocati i consigli di classe straordinari delle classi 4A - 4C - 4E - 4G secondo calendario allegato, per discutere il seguente Odg: - Richiesta cambio sezione.
Si comunica che in riferimento alla C.M. n. 20 del 04 marzo 2011, potranno essere scrutinati gli studenti che nel corso dell'anno scolastico 2013/14 hanno fatto registrare un numero di presenze minimo del 75% sul numero di ore complessive del curricolo annuale. Si informano gli studenti e per loro tramite le famiglie che il monte ore annuale degli indirizzi presenti nell'Istituto è il seguente:
In riferimento alla Convenzione di cui all'oggetto e in considerazione delle numerose richieste da parte di studenti laureandi e laureati ad effettuare l'attività prevista di tirocinio presso il nostro Istituto, si invitano i Sigg. docenti interessati all'incarico per il tutoraggio a comunicare la loro disponibilità entro il 27/09/2013.
Decreto legge 12 settembre 2013, n. 104 - Misure urgenti in materia di istruzione, università e ricerca. Divieto di fumo nelle scuole e nelle aree aperte di pertinenza delle Istituzioni Scolastiche
Su richiesta (v. allegato) del capo di dipartimento Prof.ssa G. Ignoti, il giorno 27/09/2013 dalle ore 16.00 alle ore 18.00 è convocato il Dipartimento di Lingue per discutere il seguente OdG:
Su richiesta (v. allegato) del capo dipartimento Prof.ssa R. Maugeri, il giorno 24/09/2013 dalle ore 16.00 alle ore 17.30 è convocato il Dipartimento di Matematica e Fisica per discutere il seguente OdG:
- Approvazione delle proposte di programmazione curriculare di Matematica e Fisica;
- Presentazione approvazione della stesura dei progetti del Dipartimento.
Come previsto dal piano delle Attività, si comunica che il giorno 19 c.m. dalle ore 17.30 alle ore 18.30, i docenti coordinatori delle classi per l'a.s. 2012-13 incontreranno i genitori degli alunni che hanno mostrato carenze nelle prove di verifica per il superamento del debito formativo.
Come previsto dal piano annuale delle attività, si comunica che i referenti in oggetto sono convocati giorno 19 c.m. alle ore 16.00 con il seguente O.d.G.:
Coordinamento e programmazione a.s. 2013-14
Si comunica che il giorno lunedì 16 c.m. i docenti che saranno in servizio per la seconda ora di lezione presso le prime classi della sede centrale, accoglieranno alle ore 9.30 gli alunni delle prime classi presso il cortile antistante la palestra (o, per condizioni meteorologiche avverse in aula magna) e successivamente accompagneremo le rispettive classi nelle proprie aule.
Si comunicano alcune indicazioni utili alla preparazione della progettazione integrativa del Piano dell'Offerta Formativa per l'a.s. 2013-14 ed al perseguimento dei sottoelencati obiettivi:
Su delibera del consiglio di Istituto del 06/09/2013, l'inizio delle lezioni per l'a.s. 2013-14 è alle ore 8.20
Si comunica che a partire dal 16/09/2013 andrà in vigore il seguente orario delle lezioni:
Si comunica ai docenti agli alunni e per loro tramite alle famiglie che le lezioni a.s. 2013-14 avranno inizio il giorno 16 settembre. Gli alunni delle classi sezioni ...
Il Liceo Scientifico "Principe Umberto" di Catania è stato uno dei protagonisti della manifestazione "Tutti a scuola" promossa dal Quirinale, in collaborazione con i Ministeri dell'Istruzione e dell'Università.
Lunedì 23 settembre 2013, alle ore 16,30, nello spazio all'aperto del Quirinale, gli alunni Riccardo Cantone ed Elena Vella con il Dirigente Scolastico, Prof.ssa Maria Raciti, e la Prof.ssa Concetta Tigano, Funzione Strumentale Supporto agli alunni e orientamento, hanno partecipato alla cerimonia di inaugurazione del nuovo Anno Scolastico, alla presenza del Capo dello Stato, Giorgio Napolitano, il Ministro della Pubblica Istruzione Maria Chiara Carrozza e le massime autorità dello Stato.
Presso l'Auditorium del Liceo Scientifico "Principe Umberto di Savoia" con la partecipazione dei commissari interni ed esterni il Presidente della 13° commissione degli esami di maturità, il preside Giuseppe Adernò, ha consegnato direttamente agli studenti, l'attestato del superamento degli esami di stato. Dei quarantuno studenti dei corsi C ed E nove hanno riportato la votazione di 100/100 e di queste tre: Laura La Rosa, Enrico Sciuto e Giulia Rubulotta hanno meritato anche la lode; mentre per altri tre: Federico La Rosa, Alessandra Calogero e Giulia Lombardo, la Commissione ha predisposto un particolare attestato di merito per l'impegno e la crescita culturale e umana.
In riferimento alla nota protocollo AOODGSC n.5851 del 27/09/2012 con la quale è stato trasmesso il bando di concorso "Donne per le Donne - Il futuro che vorrei", si comunica che la commissione di valutazione, riunitasi per giudicare gli elaborati prodotti dalle scuole partecipanti, ha individuato i seguenti vincitori:
Si invitano i docenti interessati a voler comunicare la propria disponibilità ad effettuare le ore eccedenti entro il giorno 15 settembre c.a.
Il giorno martedì 10 c.m. alle ore 9.00 avrà luogo un incontro con il seguente OdG:
- Attivazione del nuovo sito Web